Apertura SPORTELLO DI FACILITAZIONE DIGITALE COMUNALE– MISURA 1.7.2 PNRR

Dettagli della notizia

Si avvisa che da Lunedì 7 Aprile 2025 presso la Biblioteca Comunale sarà attivo lo SPORTELLO DI FACILITAZIONE DIGITALE COMUNALE a disposizione di tutti i cittadini di Narbolia.

Data:

04 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In relazione alla misura del PNRR di cui alla Missione 1 - Componente 1 - Asse 1 – Misura 1.7.2 “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, si comunica che l’Unione dei Comuni del Montiferru e Alto Campidano, in qualità di soggetto sub attuatore,  ha attivato a decorrere  da Lunedì 07 Aprile 2025 e per tutto l'anno, il PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE presso il Comune di Narbolia nella sede della Biblioteca Comunale in via Umberto, 66.

I Punti di facilitazione sono spazi opportunamente attrezzati destinati stabilmente o periodicamente ad erogare ai cittadini servizi di facilitazione e formazione digitale in presenza oppure on line al fine di supportare l’inclusione digitale.
Il facilitatore digitale, pertanto, è una figura preposta a supportare i cittadini nell’utilizzo dei servizi digitali e di Internet in generale e a fornire loro orientamento, assistenza e formazione:

  • formazione e assistenza personalizzata individuale (facilitazione), erogata presso il Punto di facilitazione, su prenotazione o a sportello, per  accompagnare cittadini ed utenti nell’utilizzo di Internet, delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici e privati, partendo dalle esigenze specifiche e dalle competenze di partenza Tale attività di assistenza personalizzata si sostanzia prevalentemente nell’accompagnare gli utenti all’uso delle tecnologie digitali, a titolo esemplificativo:
    • registrazione e utilizzo della CIE
    • utilizzo dei principali servizi online offerti dai Comuni dell’Unione dei Comuni, dalla Regione e dalle amministrazioni centrali;
    • presentazione di istanze digitali verso la Pubblica Amministrazione;
    • formazione online del cittadino, anche guidando l’utente all’utilizzo di strumenti di autoapprendimento attraverso l’accesso in autonomia ai materiali già disponibili nel catalogo delle risorse formative sul sito web di Repubblica Digitale o realizzati ad hoc dalla Regione.
  • Il servizio contribuirà ad aumentare le competenze digitali dei cittadini e a facilitare l'uso dei servizi pubblici digitali.
  • Lo sportello sarà attivo nei seguenti giorni e orari:Lunedì dalle 8.30 alle 10.30Mercoledì dalle 15.00 alle 17.00

Ultimo aggiornamento: 04/04/2025, 14:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri